
Dove si trova Casa Don Bosco?
Si trova nel Comune di San Godenzo, in provincia di Firenze. E’ confinante col Parco delle Foreste Casentinesi Falterona Campigna, lungola strada che dal paese di Castagno d’Andrea porta alla Fonte del Borbotto e al Monte Falterona.
A quale altitudine si trova?
850 s.l.m. Il clima è tipicamente appenninico.
Come è possibile raggiungerla?
Dalla direzione nord la Casa è raggiungibile tramite l’autostrada del Sole A1, uscita Barberino, quindi direzione Borgo San Lorenzo-Dicomano, quindi sulla statale 67 ToscoRomagnola in direzione di Forlì, fino al paese di San Godenzo; di qui bivio per il paese di Castagno d’Andrea. Per chi da nord proviene da Forlì, immettersi sulla statale 67 e, superato il Passo del Muraglione, arrivare fino al paese di San Godenzo; di cui, come sopra, bivio per Castagno d’Andrea.
Dalla direzione sud la Casa è raggiungibile preferibilmente dalla Autostrada del Sole A1 uscita Firenze Sud, quindi direzione Pontassieve-Dicomano, fono ad arrivare al paese di San Godenzo.
Per chi proviene da Firenze, occorre portarsi sulla statale aretina, dalla zona di Firenze Est; come sopra direzione Pontassieve- Dicomano – San Godenzo.
Casa don Bosco è una casa per le vacanze dei ragazzi?
Non solo. Anzi, è soprattutto una casa dove i gruppi, non solo giovanili, possono sviluppare i valori positivi della solidarietà, del rispetto reciproco, dell’allegria e dell’amore per la natura.
Si può prenotare Casa don Bosco per la fine dell’anno ed il Capodanno?
Sì, certamente. Teniamo però a precisare che a fine d’anno e a Capodanno la Casa viene preferenzialmente data a gruppi interni o comunque collegati con l’Associazione Amici del Castagno.
La possono utilizzare anche singole famiglie?
No, è usufruibile solo da gruppi e solo su prenotazione. I volontari che la gestiscono accolgono i gruppi e i loro rappresentanti anche per visita, all’arrivo o su appuntamento, e ne curano la partenza.
E’ utilizzabile anche per feste private?
Sì, a discrezione della associazione Casa don Bosco può essere richiesta anche per feste di battesimo, comunione, cresime, matrimoni, compleanni o altro, nel rispetto dello spirito della Casa.
E’ utilizzabile anche da aziende o organizzazioni private?
Sì, a discrezione della associazione Casa don Bosco può essere richiesta anche per iniziative come formazione aziendale o convegni. Per statuto non può essere concessa a partiti politici.
Quanto costa prenotare casa don Bosco ?
Casa don Bosco chiede un’offerta per le utenze e il mantenimento della struttura. Le modalità di erogazione devono essere concordate con la segreteria.
Com’è possibile prenotarla?
Contattando la segreteria ai recapiti indicati nel sito.
In quali periodi è attualmente libera?
E’ possibile trovare una risposta alla vocecontattaci . Per ulteriori informazioni contattare la segreteria inviando la form allegata.
E’ possibile prenotarla d’estate per un piccolo gruppo o per pochi giorni?
Le prenotazioni estive vengono di solito concluse già nel mese di dicembre precedente. La forte richiesta impone di concedere d’estate la Casa almeno per pacchetti settimanali,dalla domenica alla domenica successiva, per gruppi che raggiungano almeno il minimo consentito. Salvo situazioni particolari da valutarsi caso per caso.
Quali opportunità offrono la Casa e i suoi dintorni?
La Casa è ideale e dotata di ogni comfort per l’accoglienza ai gruppi, soprattutto giovanili. D’intorno esistono notevoli opportunità naturalistiche (Parco), escursionistiche (trekking, alpinismo), sportive (campini, equitrekking, mountainbike), archeologiche (siti etruschi, romani), storiche (Castagno, San Godenzo), religiose (Abbazia Benedettina) e artistiche (Annigoni, Andrea del Castagno, Giotto, Beato Angelico, Firenze, Mugello).
E’ possibile avere un’accoglienza completa, compresa la ristorazione?
Non è possibile avere una accoglienza completa della ristorazione, ma è possibile avere una convenzione con la trattoria presente nel paese di Castagno d’Andrea, prendendo diretti accordi col titolare.
Nel paese di Castagno sono reperibili forniture alimentari di base e i generi di prima necessità?
Sì. In paese sono presenti i negozi di base, come fornaio, alimentari, macellaio, fruttivendolo, emporio con generi di mesticheria ed anche bar, giornalaio,trattoria, circolo con fornitura di primi piatti, parrucchiera. C’è un dispensario farmaceutico aperto in alcuni orari (farmacia più vicina a San Godenzo a 8 Km) e un medico di base (pediatra invece da San Godenzo). I numeri telefonici degli esercizi sono esposti presso la Casa e possono essere chiesti alla segreteria. E’ consigliabile che i gruppi si mettano preventivamente d’accordo con gli esercizi, in caso di richieste importanti e giornaliere. Il supermercato più vicino è nel paese di Dicomano (20 Km circa).

Se non trovi qui le risposte alle tue domande, contattaci.